DANDA-ASANA la posizione del bastone
“Danda o gada, è il bastone, simbolo di potere e di comando. E’ anche una delle armi della dea Kali, personificazione del tempo e della grande madre, che può dare la vita, oppure distruggerla. In alcuni villaggi indiani, un bastone viene appeso sopra la porta…
URJANI-ASANA
Urjani è la personificazione del vigore, della forza. In un passo del Rig-Veda viene vista mentre – nel corso di un rito – monta sul carro degli Ashvin: “Addolcisco le oblazioni; ora giungono gli aiutanti. O Ashvin, Urjani è salita sul vostro carro” (I.117.2). Nella…
ARANISUTA-ASANA
“Aranisuta significa “figlio di Arani” ed è uno degli epiteti di Agni, il fuoco sacrificale, nel suo aspetto di “divampante dalle scintille”. Nell’antico rituale induista, col nome arani vengono infatti indicati i due bastoncini di legno sacro, che l’officiante sfrega (o meglio, “fa girare attorno”)…
PARVATA-ASANA la montagna sacra
“Nella mitologia hindu, Parvata è il dio che impersona la montagna sacra, in particolare lo Himavat (Himalaya). Questo asana è dedicato a Parvati, la figlia di Parvata, che viene identificata come sposa di Shiva. In questa posizione, la base del corpo rappresenta la forza della…
VASISTHA-ASANA il saggio
“Vasistha è forse il più importante dei sette maharishi, i saggi vedici; is suo nome significa “l’eccellente, il migliore”. Egli svolge un ruolo importante nel settimo mandala del Rig-Veda, dove viene definito “il pensatore, colui che conosce il cielo e la terra” (VII.33.12) e dove…
VIRADHANUR-ASANA, posizione dell’arciere
Viradhanur, o viradhanvan, è l’arciere coraggioso, colui che è dotato di un forte arco, Vira indica l’eroe, il guerriero, il condottiero, dhanus (dhanur nei composti) e dhanvan significano “arco”. Uno dei grandi arcieri della mitologia indiana è Rama, che per amore di Sita, e per…
KURMA-ASANA la tartaruga
In genere i miei articoli descrivono Asana, che sono esclusivamente posizioni appartenenti alla disciplina dello Yoga-Ratna. Naturalmente sono consapevole che Kurma-Asana fa parte dello yoga ortodosso, tuttavia vi presento una “variante”, che potremmo chiamare “Ardha-Kurma-Asana”, secondo me, molto bella, e più facilmente raggiungibile per la…
KRAUNCA-ASANA
Kraunca è la mitica madre di tutti gli aironi. Considerato simbolo di fertilità e abbondanza, l’airone viene associato in India al latte materno, e, nella credenza popolare, gli si attribuisce la facoltà di separare il latte dall’acqua, rendendolo perciò più corposo e nutriente. Krauncia è…
ANANGA-ASANA
Kamadeva, il dio dell’amore, un giorno lanciò la sua freccia a Shiva anacoreta, per toglierlo dalla meditazione e riaccendere in lui il desiderio per Parvatì la sua sposa. Shiva però non gradì l’offerta e incenerì il corpo fisico di Kamadeva, che diventò così Ananga, il…
HARITI-ASANA
Hariti è la madre degli yaksa e delle yaksini, folletti agresti, che dimorano nei campi, nei boschi e nelle foreste. Gli yaksa, spesso raffigurati come nani, hanno il potere di trasformarsi in ciò che vogliono e possono esser sia benevoli sia malefici, tanto che nelle…
Categorie
- posizioni Yoga-Ratna (2) 2
- Yoga (61) 61